Pubblicazioni
Poemandala è la promessa di un viaggio,
la meta la scegli Tu …
Poemandala. Trentatré percorsi di poesia, arte e musica.
L’ultimo Libro di Adolfo Morizio
Che cos’hanno in comune poesia, musica e mandala? Forse niente, forse tutto!
«La poesia è l’arte di far entrare il mare in un bicchiere» (Italo Calvino).
«La musica può nominare l’innominabile e comunicare l’inconoscibile» (Leonard Bernstein).
E i mandala? All’apparenza potrebbero sembrare semplici disegni, eppure esprimono l’ordine universale e il sé (Carl Gustav Jung). Per i monaci tibetani, i quali creano delle vere e proprie opere d’arte con finissima sabbia colorata, il processo di realizzazione dei mandala è un atto meditativo, poiché favorisce la «presenza mentale».
E se mescolassimo insieme la forza evocativa della poesia, la bellezza emozionale della musica e la potenza simbolica dei mandala, che cosa verrebbe fuori?
È da questa intuizione che nasce Poemandala! Un progetto concepito sia per gli studenti della Scuola secondaria, sia per tutti coloro che, pur avendo completato gli studi qualche decennio fa, abbiano il coraggio e la voglia di accostarsi di nuovo alla letteratura, ma in modo differente!
Poemandala non è un testo scolastico, che finisce chissà dove una volta terminata la scuola, e non è nemmeno un libro di narrativa per ragazzi, destinato alla polvere e alle ragnatele della soffitta. Poemandala è la promessa di un viaggio!
Un viaggio che parte dalla sorgente incontaminata della poesia, che insegue gli infiniti rivoli emozionali della musica, che sfocia nell’universo chiuso del mandala. Un viaggio che, come tutti i viaggi – che ne siamo consapevoli o meno – ha sempre e solo un’unica meta: la ricerca di se stessi! Non è un caso che l’autore, insegnante, avendolo concepito nella primavera del 2020, definisca questo libro «figlio di papà Lock down e mamma DaD». Perché è proprio nei momenti più difficili della nostra vita, come società e come individui, che l’inutilità della poesia diventa indispensabile.
Che cos’hanno in comune poesia, musica e mandala? Questo libro, forse, è la risposta!